Stai facendo tutto il necessario per prevenire la revoca dei crediti d’imposta per le attività di Ricerca e Sviluppo?
La tua azienda ha realizzato attività di R&S?
L’Agenzia delle Entrate sta effettuando pressanti attività di controllo nei confronti delle imprese che si sono avvalse del credito d’imposta per spese relative ad attività di ricerca e sviluppo. I funzionari del Fisco controllano non solo l’effettività dell’attività R&S al fine di contestarne l’eventuale inesistenza, ma puntano a sindacarne anche la spettanza nel merito. Ad esempio, con riferimento al requisito della novità, di cui però spesso l’Agenzia afferma l’inesistenza senza corredo di alcun parere tecnico del MISE.
Insieme esamineremo la documentazione a sostegno delle attività svolte e delle spese effettuate svolgendo un’analisi dettagliata dei documenti del tuo progetto.
Consegneremo un report in cui evidenzieremo le criticità del tuo progetto e come intervenire per evitare la revoca dei crediti d’imposta.
L’analisi è svolta da un team di professionisti specializzati in progetti di R&S realizzati in consorzi universitari partecipati – anche in misura paritaria – dall’Università degli studi di Salerno e finanziati sia da enti privati che pubblici, non solo nazionali ma anche comunitari.